Home
Prodotti
Articoli
Video
Cerca
Cronache dal nostro apiario.
Cliccare sul nome della regina o su ...segue per espandere il tred
2019-03-25
Costruzione e colonizzazione telaini a favo naturale
I telaini a favo naturale, che ho introdotto pochi giorni fa, sono stati molto apprezzati dalle api, che li hanno immediatamente colonizzati, costruiti e covati. Come si vede dalle foto, dove, nelle celette, si notano le uova. Ho realizzato i telaini senza filo metallico. Li ho armati soltanto con una striscia di compensato e due lunghi stecchini da spiedino. Molto gusto con poca spesa! [Giuliano]
2018-12-30
Candito di alta appetibilità che non secca
Questa mattina il cielo è coperto, temperatura 13 gradi. Ho controllato un'arnia all'interno della quale, ieri, abbiamo posizionato un sacchetto di candito artigianale, da noi prodotto, secondo ricetta e metodo di Giuliano Stracci. Abbiamo posto il sacchetto dal lato opposto rispetto al glomere (vedi foto: glomere a destra, candito a sinistra), dopo aver praticato un'apertura rettangolare. Nonostante la posizione, il candito è assediato dalle api, come ci aspettavamo che fosse. Infatti, secondo la nostra esperienza, questo tipo di candito si è rivelato di particolare appetibilità. In più ha altre due interessanti qualità: non secca mai ed è economico (nel 2018 la spesa per la sua produzione ha oscillato da € o,45/kg a € 0,59/kg). [Simone]
2018-04-01
Controllo dei nuclei orfani per la produzione di celle reali e visita alla covata di Regina Gamma.
Giorno di Pasqua: questa mattina abbiamo controllato i nuclei orfani adibiti all'allevamento delle celle reali. Finalmente, la primavera comincia a farsi sentire e, soprattutto, la sentono le api. Grazie all'innalzamento della temperatura e alla fioritura dell'erica, la percentuale di accettazione delle celle reali ha avuto un notevole incremento. Regina Gamma/Ottobre 2017 sta covando anche oltre il dovuto: le sue rose di covata si stanno allargando al di là della copertura delle api presenti sui favi, anche dove non si vedono scorte. R.Gamma è una fattrice energica, con un forte istinto a coprire tutte le celle vuote. Lo stato di salute delle sue operaie e della covata nascente è ottimo. Non si vedono, né varroe, né ali deformi. Solo qualche pupa disopercolata, che ci indica il comportamento igienico di R. Gamma sulla covata. Non ci resta che attendere le sue discendenti del 2018. [Giuliano]2018-03-17
Visita a sciame Regina Tau144 Aprile/2017
Dopo un Febbraio freddo e un inizio Marzo inclemente, oggi abbiamo visitato una delle famiglie fattrici per il 2018. E' stata per noi una visione esilarante! Si presenta popolosa ed estremamente energica. Ho immediatamente deciso di filmarla, mentre Giuliano faceva il commento. Subito dopo, abbiamo eseguito parecchi traslarvi, vogliamo ottenere molte regine discendenti.(Simone) Sono presenti un po' di fiori di prugnolo selvatico e i boccioli quasi aperti della fioritura di edera. I pochi fiori disponibili non permettono ancora l'espansione delle covate, tuttavia la regina di questa famiglia (R.Tau 144 Aprile/2017) si sta diffondendo in orizzontale, su otto dei dieci telaini presenti. Già immaginiamo come si svilupperà la famiglia nei mesi di Aprile e Maggio! [Giuliano]
2018-03-13
Produzione delle prime celle reali
Passato Febbraio, abbiamo messo in produzione le prime celle reali, che si stanno sviluppando nel migliore dei modi e questo ci fa ben sperare in una prossima stagione, prolifica e produttiva.Tuttavia, il tempo atmosferico crea ancora delle avversità, che non favoriscono certo la percentuale di attecchimento dei traslarvi. Il sole appare sporadicamente, il vento di libeccio limita il volo delle operaie, il polline è poco...e comunque le celle reali si formano bene. [Giuliano]
Close
Questo sito utlizza cookie.
Può leggere come li usiamo nella nostra
Privacy Policy
.